

Punta 470 Amarone della Valpolicella
DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella DOCG
Colore rosso granato intenso. Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno. Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita.

UVAGGIO
45% Corvina; 15% Rondinella; 40% Corvinone.
DATI ANALITICI
Grado alcolico: 15% circa
Temperatura di servizio: 17°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Carni alla brace, brasati.
Formaggi stagionati.
Piatti a base di selvaggina.
IDEALE per:
Occasioni speciali.
Con gli amici a fine pasto.
Meditazione.
VINIFICAZIONE
Dopo un appassimento di 4–5 mesi in fruttaio dove l’uva disidratandosi concentra le proprie sostanze zuccherine e fenoliche, l’inverno successivo alla vendemmia l’uva viene pigiata. Il mosto che si ottiene termina la fermentazione e viene affinato in botti di rovere per circa 25/30 mesi.
ZONA DI PRODUZIONE
Le migliori uve dei vigneti situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara.
TERRENI
Ricchi di scheletro e prevalentemente calcarei.
RACCOLTA
Seconda metà di settembre, raccolta manuale in apposite cassette, facendo attenzione a non sovrapporre i vari grappoli, in modo da garantire un arieggiamento superiore degli acini.
RESA
90 quintali/ettaro
BOTTIGLIE PRODOTTE
30.000 circa.
FORMATI BOTTIGLIE
375 ml - 750 ml -1500 ml - 3000 ml - 5000 ml