

Fulvio Beo Metodo Classico
DENOMINAZIONE: Spumante Metodo Classico
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è uno spumante dal perlage fine e persistente. Al naso sprigiona un delicato sentore di lieviti con piacevoli note fruttate. Sapore armonioso, quasi vellutato, con finale asciutto.

UVAGGIO
100% Garganega
DATI ANALITICI
Grado alcolico: 12.5% circa
Temperatura di servizio: 8°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Crostacei e frutti di mare.
Piatti di pesce.
IDEALE per: Aperitivo.
Vino a tutto pasto escluso dessert.
VINIFICAZIONE
Fermentato in serbatoi d’acciaio, viene imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia. Grazie all’azione dei lieviti, in bottiglia inizia una seconda fermentazione. Dopo circa 24 mesi, i lieviti responsabili di questa seconda fermentazione fuoriescono dalla bottiglia mediante la sboccatura. A questo punto lo spumante è pronto per il confezionamento.
ZONA DI PRODUZIONE
Vigneti del Colle Rugate a Brognoligo di Monteforte d’Alpone.
TERRENI
Di origine vulcanica, ricchi di sostanze minerali.
RACCOLTA
Inizio settembre.
RESA
90 quintali/ettaro.
BOTTIGLIE PRODOTTE
25.000 circa
FORMATI BOTTIGLIE
750 ml - 1500 ml - 3000 ml - 6000 ml - 9000 ml - 12000 ml - 15000 ml