La Cantina Ca' Rugate nei giorni scorsi ha toccato uno dei momenti più alti della sua lunga storia: ha festeggiato i cent’anni di colui che per primo ha avuto l’idea di investire nel mondo del vino in anni cui erano in pochissimi a farlo.
Fulvio Tessari, detto ‘Beo’, ha infatti spento per la prima volta, un numero di candeline a tre cifre. La sua è una storia che nasce e si nutre della terra, raccontata in una bella monografia (‘I magnifici cento di Fulvio Beo Tessari. Vita e miracoli di un uomo coi piedi per terra’) e in un film (‘Fulvio Beo, storia di una storia’) a cura di Mediataste.
Oggi Ca’ Rugate è conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini, che nascono dal lavoro e dalla cura negli oltre 70 ettari tra Soave Classico e Valpolicella, dove si coltivano varietà autoctone come Garganega, Trebbiano di Soave e Durella per i bianchi, Corvina, Rondinella e Corvinone per i rossi.