Domenica 28 Maggio, dalle 10.00 alle 18.30 c'è Cantine Aperte 2017.
Anche noi aderiamo all'iniziativa nazionale, e come ogni anno ci prepariamo per accogliere appassionati di vino e non solo.
Accanto al percorso tradizionale, che prevede la visita all'Enomuseo, alla Cantina, e l'assaggio di una selezione di vini Ca' Rugate in abbinamento a isole gastronomiche tipiche del territorio, per il secondo anno consecutivo proponiamo un tour guidato attraverso i borghi di Brognoligo e Costalunga, fino alla corte delle Rugate, a bordo di un Trenino Turistico. La prima partenza è prevista per le 10.40 e si ripeterà ogni ora fino alle 17.40 del pomeriggio. Le visite di gruppo a Cantina ed Enomuseo saranno possibili ogni 30 minuti.
Oltre al vino, agli assaggi e alle degustazioni, abbiamo coinvolto due Madonnari (Federico Pillan e Michela Bogoni) che realizzeranno in diretta dei dipinti a tema, e alcuni artigiani locali che faranno da cornice alla nostra giornata e ci accompagneranno verso la riscoperta dei mestieri del passato. Dal mugnaio, che con un mulino in marmo schiaccerà il grano per produrre la farina e il pane, al candelaio che fonderà la cera d’api per realizzare le candele in modo tradizionale. E poi il foleandro, che spiegherà l’utilizzo della pietra focaia e della polvere nera. Per finire con l’Amanuense, il rilegatore di libri e lo scultore della pietra. Accanto ci saranno vari banchi per la coloreria che utilizzeranno colori naturali: terre, piante, legni, frutta, fiori, insetti e resina, i minerali per mordente e la preparazione della miscela per la tintura della seta. Ogni ospite, dal più grande al più piccolo, potrà seguire in diretta le spiegazioni e le dimostrazioni.
Sempre per riscoprire le tradizioni popolari, saranno presentati alcuni giochi antichi come il lancio del pollo e il gioco dei birilli che, accanto ad un modernissimo e colorato castello gonfiabile faranno la gioia dei più piccoli!
Cantine Aperte sarà anche l'occasione per assaggiare come dolce tipico il gelato al Recioto La Perlara e al Recioto L’Eremita. E degustare le ciliegie della Valdalpone.
I Vini in degustazione:
Fulvio Beo s.a., Fulvio Beo Rosè s.a., San Michele 2016, Monte Fiorentine 2015, Studio 2015, Rio Albo 2016, Ripasso 2015, La Perlara 2014.
La proposta gastronomica:
Tortelloni ai “ bisi di Colognola “
Pearà di nonna Rina
Gelato al Recioto La Perlara e all’Eremita
Ciliegie della Valdalpone
Percorsi:
- Visita in cantina e degustazione vini: € 12
- Visita in cantina e degustazione vini con abbinamenti gastronomici: € 17
- Ciliegie: € 3 a confezione
- Trenino: € 4
- I bambini sino a due anni non pagano
PRENOTAZIONI: carugate@carugate.it
Ci vediamo domenica 28...